Consumatori

feed article

27 Ottobre 2020

NutrInform Battery: Firmato il decreto che introduce il logo del modello di etichettatura volontaria italiana. Bellanova: "Poniamo al centro il consumatore e i principi della dieta Mediterranea".

(Da www.politicheagricole.it ) NutrInform Battery: Firmato il decreto che introduce il logo del modello di etichettatura volontaria italiana. Bellanova: "Poniamo al centro il consumatore e i principi della dieta Mediterranea". (27.10.2020) Informazioni chiare, semplici ma allo stesso tempo complete, che consentono al consumatore di fare scelte pienamente consapevoli per la propria alimentazione. E' stato firmato dalla Ministra Bellanova il decreto che introduce il logo nutrizionale facoltativo denominato "NutrInform Battery", finalizzato a rendere più facilmente leggibili da parte dei...
28 Gennaio 2020

NUTRINFORM BATTERY", DECRETO NOTIFICATO ALLA COMMISSIONE UE

(Da www.politicheagricole.it ) NUTRINFORM BATTERY", DECRETO NOTIFICATO ALLA COMMISSIONE UE MIPAAF, BELLANOVA: "SODDISFATTI LAVORO CONGIUNTO CON PATUANELLI E SPERANZA. LA NOSTRA ALTERNATIVA DI GRAN LUNGA MIGLIORE DEL NUTRISCORE" (28 1 2020) "Siamo soddisfatti del lavoro fatto insieme ai ministeri della Salute e dello Sviluppo economico per dotare il nostro paese di un sistema volontario di informazioni al consumatore attraverso il modello a 'batteria'. Una forma di etichettatura che traduce visivamente la tabella nutrizionale e che prende in considerazione la porzione e il fabbisogno...
27 Gennaio 2020

Nutrinform battery: decreto notificato alla commissione Ue. Bellanova: soddisfatti lavoro congiunto con Patuanelli e Speranza.

(Da www.politicheagricole.it ) Nutrinform battery: decreto notificato alla commissione Ue. Bellanova: soddisfatti lavoro congiunto con Patuanelli e Speranza. Nostra alternativa di gran lunga migliore del Nutriscore (27.01.2020) "Siamo soddisfatti del lavoro fatto insieme ai ministeri della Salute e dello Sviluppo economico per dotare il nostro paese di un sistema volontario di informazioni al consumatore attraverso il modello a 'batteria'. Una forma di etichettatura che traduce visivamente la tabella nutrizionale e che prende in considerazione la porzione e il fabbisogno energetico. È la...
23 Ottobre 2019

Bellanova: "No alle frodi e ai furti di identità, si alla qualità e alla tracciabilità"

(Da www.politicheagricole.it ) Bellanova: "No alle frodi e ai furti di identità, si alla qualità e alla tracciabilità" (23.10.2019) "Per sostenere sulle nostre tavole e sui mercati internazionali il made in Italy, la qualità dei nostri prodotti e del nostro agroalimentare, la sicurezza e la tutela dell'ambiente, l'alleanza con i consumatori è essenziale. Consapevolezza e attenzione significano anche sicurezza e tutela della salute. In questo il lavoro e l'impegno dei Reparti CC Tutela Agroalimentare è fondamentale a garanzia del vero made in Italy, delle imprese - tantissime, la maggior parte...
26 Giugno 2019

DL Crescita, Manzato: "Provvedimenti concreti garantiranno maggiore tutela dei produttori, agricoltori e consumatori"

(Da www.politicheagricole.it ) DL Crescita, Manzato: "Provvedimenti concreti garantiranno maggiore tutela dei produttori, agricoltori e consumatori" (26.06.2019) "Oggi in Commissione agricoltura è stato segnato un importante punto. Sono state approvate, infatti, una serie di misure, contenute nel decreto Crescita, e che consentiranno di rendere la nostra agricoltura sempre più competitiva. Misure fortemente volute dal settore e che consentiranno di ridurre i costi della burocrazia, semplificare e liberare risorse ed energie da destinare allo sviluppo di un'agricoltura sempre di più di qualità...
29 Gennaio 2019

Obbligo etichettatura per tutti i prodotti alimentari, Centinaio: "Vince il Made in Italy. Più tutele per produttori e consumatori"

(Da www.politicheagricole.it ) Obbligo etichettatura per tutti i prodotti alimentari, Centinaio: "Vince il Made in Italy. Più tutele per i produttori onesti e i consumatori" (29.01.2019) "Vince il Made in Italy, vincono i produttori onesti e i consumatori che ora potranno scegliere in totale trasparenza. Niente più informazioni ingannevoli né falsi sulle nostre tavole. Lo avevamo promesso e ora portiamo a casa questo importante risultato. Ce lo avevano chiesto i cittadini, le associazioni di categoria e le nostre aziende che ogni giorno, con il loro lavoro e le eccellenze agroalimentari...
08 Ottobre 2018

Mese dell'educazione finanziaria, un'iniziativa per insegnare ai ragazzi il valore del denaro on line

(Da www.toscana-notizie.it ) FIRENZE - A scuola di risparmio, investimenti, previdenza ed assicurazione: non tanto per diventare broker ma semmai consumatori consapevoli ed attrezzati, che della finanza conoscono le regole del gioco. La Regione Toscana partecipa al mese dell'educazione finanziaria che si è aperto nei giorni scorsi, il 1 ottobre, e lo fa con un'iniziativa rivolta ai ragazzi delle scuole medie di tutta la Toscana, che potranno partecipare e richiedere lezioni in classe condotte da personale delle associazioni dei consumatori. Basta scrivere una mail a crcu@regione.toscana.it...
23 Febbraio 2018

Biologico: approvato in via definitiva il decreto controlli

(Da www.politicheagricole.it ) Biologico: approvato in via definitiva il decreto controlli Martina: settore rafforzato e maggiori garanzie per i consumatori (22.02.18) Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che il Consiglio dei Ministri ha approvato oggi in via definitiva il decreto legislativo recante disposizioni di armonizzazione e razionalizzazione della normativa sui controlli in materia di produzione agricola e agroalimentare biologica. La norma attua la delega contenuta nel Collegato agricoltura e aggiorna le disposizioni ferme al 1995, adeguandole...

Pagine