ICT

feed article

22 Ottobre 2020

Selezione per un posto di dirigente nella Direzione generale dell'Innovazione e Sicurezza IT - Servizio Sicurezza IT

(Da www.regione.sardegna.it ) entro il 6 novembre 2020 ; ; L'Asessorato degli Affari generali personale e riforma della Regione ha indetto una selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di un posto di dirigente, con contratto di diritto privato a tempo determinato della durata di tre anni, da inquadrare presso l'Amministrazione regionale nella Direzione generale dell'Innovazione e Sicurezza IT – Servizio Sicurezza IT. La selezione è rivolta a soggetti di particolare e comprovata qualificazione professionale. La domanda deve pervenire mediante posta elettronica certificata (PEC) al...
18 Settembre 2020

Il futuro del lavoro: professionisti delle TIC

(Da ec.europa.eu ) La professione oggetto di indagine in questo articolo è quella dei professionisti delle TIC. Rientrano in questa categoria le persone che conducono ricerche, pianificano, progettano, redigono, testano, forniscono consulenza e migliorano i sistemi di tecnologie dell’informazione, l’hardware, il software e i relativi concetti per applicazioni specifiche. Fatti principali Nel 2018 circa 3,5 milioni di persone lavoravano come professionisti delle TIC. . Il numero di occupati nella categoria professionale è cresciuto di poco più del 29 % tra il 2006 e il 2018. . Nel 2018 il 71...
22 Maggio 2019

Concorso unico territoriale per le amministrazioni della Campania: notizie solo sui siti di Regione e Formez

(Da www.formez.it ) Si avvisa che le comunicazioni ufficiali sul bando di Concorso unico territoriale per le amministrazioni della Campania saranno diffuse esclusivamente attraverso il sito della Regione Campania ed il sito di Formez PA ( http://riqualificazione.formez.it/ ) Tutte le altre informazioni pubblicate e diffuse attraverso altri canali non istituzionali non sono attendibili. In particolare, i materiali e le iniziative formative che richiamano il Concorso unico territoriale per le amministrazioni della Campania e il Progetto RIPAM, non sono promosse né autorizzate dalla Regione...
09 Novembre 2018

Innovazione, bando da 4,5 mln di euro per progetti strategici o sperimentali

(Da www.toscana-notizie.it ) FIRENZE – Sostegno alle MPMI toscane per la realizzazione di investimenti in progetti innovativi strategici o sperimentali legati alle priorità tecnologiche fondamentali indicate dalla Strategia di ricerca e innovazione per la specializzazione intelligente RIS3, ovvero ICT e Fotonica, Fabbrica intelligente, Chimica e Nanotecnologia. La Regione ha approvato un bando da 4,5 mln di euro che aprirà il prossimo 17 dicembre fino ad esaurimento risorse. Il bando è cofinanziato dal Por Fesr 2014-2020 e rientra nell'ambito del progetto Giovanisì. Possono presentare domanda...

Pagine