Politica

feed article

21 Ottobre 2020

Pac Post 2020: Raggiunto l'accordo politico in Consiglio. Bellanova: "Soddisfatti dei compromessi raggiunti sulle nostre produzioni bandiera"

(Da www.politicheagricole.it ) Pac Post 2020: Raggiunto l'accordo politico in Consiglio. Bellanova : "Soddisfatti dei compromessi raggiunti sulle nostre produzioni bandiera". (21.10.2020) Dopo oltre 2 anni di negoziati, al Consiglio dei Ministri dell'Agricoltura svoltosi in Lussemburgo gli Stati membri europei hanno raggiunto ieri a tarda notte un accordo generale sulla Politica Agricola Comune post 2020, accordo che andrà ora negoziato in trilogo con la Commissione e il Parlamento europeo.L'intesa segna un'evoluzione storica dell'impianto tradizionale della politica agricola. Per la prima...
21 Settembre 2020

Agrifish, Bellanova: Pac tenga conto diversita' agricolture europee. Bene Architettura Verde ma senza complicazioni tecnico-amministrative per i nostri agricoltori

(Da www.politicheagricole.it ) Agrifish, Bellanova: Pac tenga conto diversita' agricolture europee. Bene Architettura Verde ma senza complicazioni tecnico-amministrative per i nostri agricoltori (21.09.2020) "La PAC è e deve rimanere una politica comune ma le agricolture europee sono diverse, ed è proprio su questa diversità che il modello agricolo europeo fonda la sua ricchezza. Bisogna dare certezze giuridiche agli agricoltori e dobbiamo farlo al più presto!". Lo ha detto stamane la Ministra Teresa Bellanova, intervenendo al Consiglio Agrifish in corso a Bruxelles. All'ordine del giorno l'...
12 Settembre 2020

Ministeriale G20 Bellanova: "Scelte coraggiose e responsabili per l'economia e l'agricoltura. Sostenibilità obiettivo primario delle politiche internazionali"

(Da www.politicheagricole.it ) Ministeriale G20 Bellanova: "Scelte coraggiose e responsabili per l'economia e l'agricoltura. Sostenibilità obiettivo primario delle politiche internazionali" 13/09/2020 "Tra poche settimane l'Italia assumerà per la prima volta la presidenza del G20. E' mia intenzione fare in modo che il percorso che ci porterà fino al Vertice dei Capi di Stato e di Governo di Roma nel 2021 valorizzi anche il contributo determinante dell'agricoltura nello sforzo di ripresa delle nostre economie, ed alla loro trasformazione nel senso di una sempre maggiore resilienza verso future...
16 Gennaio 2020

Ambiente, l'assessore Lampis incontra il rettore Del Zompo: "Collaborazione con Università per sviluppo sostenibile"

(Da www.regione.sardegna.it ) Cagliari, 16 gennaio 2020 - "Le università svolgono un importante ruolo nel promuovere e rafforzare la comprensione e il coinvolgimento della società nei confronti degli obiettivi di sostenibilità. Inoltre, studenti e comunità locali possono essere fortemente influenzati dal modo in cui le istituzioni accademiche operano e implementano politiche ambientali e di sostenibilità sociale". Lo ha detto l’assessore regionale della Difesa dell’Ambiente, Gianni Lampis, nell’incontro con Maria Del Zompo, rettore dell’Università di Cagliari, durante il quale è stato...
22 Ottobre 2019

Regione Calabria investe 24 milioni di euro per porti turistici e commerciali

(Da www.formez.it ) "Abbiamo messo in cantiere una programmazione che per quanto riguarda la portualità regionale recupera ritardi decennali. La Calabria, all’interno del 23% di quelle europee, possiede il 10% delle coste che si sviluppano lungo 800 chilometri. Questa ricchezza noi l’abbiamo tradotta in una grande opportunità attraverso politiche mirate e una pianificazione di investimenti nella portualità. Non è, e non è stata, un'operazione semplice ma questa é l'unica strada per dare alla Calabria una prospettiva di futuro”. Con queste parole il presidente della Regione Mario Oliverio ha...
18 Ottobre 2019

A Palermo i lavori dell'assemblea CRPM, Rossi: "Fondi coesione cruciali nella nuova programmazione 2020-2027"

(Da www.toscana-notizie.it ) FIRENZE - "Il primo passo per rafforzare una politica di coesione che sia pilastro principale di una governance economica riformata per sostenere la crescita, è l'esclusione del cofinanziamento regionale e nazionale dai parametri del Patto di stabilità. Un atto, questo, che potrebbe assicurare più investimenti in settori chiave come quello ambientale. E il secondo passo da fare, è coinvolgere di più le Regioni in ogni fase decisionale". Lo ha detto il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, che stamani a Palermo è intervenuto ai lavori della 47a assemblea...
01 Ottobre 2019

Ministra Bellanova: "Scriviamo il futuro del settore e rispondiamo subito a temi concreti"

(Da www.politicheagricole.it ) Ministra Bellanova: "Scriviamo il futuro del settore e rispondiamo subito a temi concreti" 01.10.2019) "Con l'aggiornamento al DEF approvato ieri dal consiglio dei ministri è arrivato un primo segnale importante per rimettere al centro dell'agenda politica il settore agricolo e alimentare. Abbiamo infatti condiviso l'impegno per un collegato alla manovra di bilancio dedicato all'agricoltura. Una vera e propria legge con molte deleghe per immaginare il futuro del settore e rispondere da subito a temi concreti per semplificare la vita alle imprese". Così la...

Pagine