Schede primarie

Scuola e lavoro, Grieco: "Abbiamo una grande occasione per collegare i due mondi"

03 Dicembre 2015

(Da www.toscana-notizie.it)

FIRENZE – "Il decreto sulla buona scuola sta offrendo un'occasione straordinaria per favorire un incontro vero e continuativo tra scuola e lavoro. Da quest'anno è prevista l'obbligatorietà di quell'alternanza scuola-lavoro che permetterà a tutti gli studenti delle scuole superiori di incontrare il mondo della produzione. Il lavoro si impara facendo con la consapevolezza che testa e mani non sono due mondi separati".

Lo ha detto stamani a Palazzo Vecchio la assessore all'istruzione e alla formazione Cristina Grieco intervenendo alla terza edizione del Forum economico italo–tedesco, dal titolo "Eccellenze e formazione per un'Europa più giovane e competitiva" organizzato dalla Camera di Commercio di Firenze e dalla Camera di Commercio Italiana per la Germania (Itkam).

"Mai come oggi abbiamo strumenti importanti per far incontrare scuola e lavoro – ha proseguito-. Tra questi il prossimo decreto sull'apprendistato e la sperimentazione sul duale nei percorsi  di Istruzione e Formazione Professionale (IeFp). Possiamo fare di queste esperienze pilota un importante viatico per costruire una maggiore alleanza tra scuola e lavoro. Un'alleanza che permetterà ai nostri giovani di poter contare su una formazione completa che permetterà loro di costruire un'Europa più giovane e competitiva".

Il forum è incentrato sul tema della formazione professionale e in particolare sul sistema duale tedesco, considerato una "best practice" e – grazie alle ultime novità normative – adottabile anche in Italia per rendere più efficace il sistema dell'alternanza scuola-lavoro. Tra gli altri interventi, oltre alla vicesindaco ed assessore all'educazione, università e ricerca Cristina Giachi, da segnalare quelli dell'ambasciatore della Repubblica Federale di Germania, Susanne Wasum-Rainer, e del sottosegretario all'istruzione Gabriele Toccafondi.