Consiglio dei cittadini per la salute, domani l'insediamento ufficiale
FIRENZE - Si insedia ufficialmente domani il Consiglio dei cittadini per la salute, organismo che fa parte degli strumenti di partecipazione previsti dalla legge 75/2017, per consentire una maggiore e più attiva partecipazione degli utenti alla pianificazione, programmazione e al buon funzionamento dei servizi sanitari.
Questo il programma della seduta di insediamento, che si terrà domani, venerdì 6 luglio, dalle ore 14 alle 17 nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati, piazza Duomo 10:
14.00 Registrazione dei partecipanti 14.30 Saluti istituzionali: Enrico Rossi, presidente Regione Toscana - Stefano Scaramelli, presidente III Commissione sanità e politiche sociali in Consiglio regionale- Monica Calamai, direttore diritti di cittadinanza e coesione sociale - Sara Carzaniga, Agenas (Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali) 15.30 Interventi di alcuni componenti del Consiglio dei Cittadini per la Salute 16.00 Intervento di Stefania Saccardi, assessore al diritto alla salute, al welfare, all'integrazione socio-sanitaria e sport 16.15 Apertura dei lavori: - Presentazione linee di sviluppo del nuovo PSSIR - Presentazione materiali e strumenti di lavoro - Designazione Vicepresidente e componenti Ufficio coordinamento - Agenda prossime sedute - Varie ed eventuali 17.00 Chiusura dei lavori
I giornalisti possono intervenire in qualsiasi momento del pomeriggio.
Il Consiglio dei cittadini è un organismo istituito presso la direzione diritti di cittadinanza e coesione sociale, presieduto dall'assessore al diritto alla salute e formato da 23 membri, designati da comitati aziendali di partecipazione e da organismi di partecipazione regionali. La sua prerogativa fondamentale è quella di consentire un'autentica collaborazione da parte dei cittadini ai processi di disegno e sviluppo dei servizi sanitari, attraverso il loro contributo al processo decisionale e al monitoraggio dell'equità di accesso e della qualità e sicurezza delle risposte.
Guarda la pagina dedicata all'evento sul sito della Regione Toscana
Guarda il Programma
Sarà possibile seguire l'evento in diretta streaming