Cagliari

feed article

22 Novembre 2017

Disabilità gravi, da Giunta quasi 4 milioni per dare attuazione a legge sul "Dopo di noi"

(Da www.regione.sardegna.it ) CAGLIARI, 22 NOVEMBRE 2017 - Con quasi quattro milioni di euro la Regione darà avvio agli interventi della legge sul "Dopo di noi", che prevede un supporto a favore delle persone con disabilità grave e prive di sostegno familiare. La Giunta ha accolto la proposta dell’assessore della Sanità, Luigi Arru, e approvato il programma attuativo valutato positivamente dal Ministero del Lavoro. RISORSE . Quasi un anno fa il Ministero del Welfare ha definito i requisiti per l'accesso alle misure di assistenza, cura e protezione e ripartito le risorse del Fondo per l’...
22 Novembre 2017

Urbanistica, semplificazione e impiego più razionale del patrimonio immobiliare

(Da www.regione.sardegna.it ) CAGLIARI, 22 NOVEMBRE 2017 - La Giunta ha approvato la direttiva sulle Categorie funzionali urbanisticamente rilevanti e la destinazione d’uso degli immobili. La delibera presentata dall’assessore dell’Urbanistica Cristiano Erriu, consente la piena applicabilità del relativo articolo della legge regionale n. 11/2017 (Disposizioni urgenti in materia urbanistica ed edilizia), individuando anche i dati dimensionali relativi ai servizi strettamente connessi alla residenza. "La finalità principale di questo provvedimento - spiega l’assessore Erriu - è quella di...
30 Novembre 2017

Revisori Enti locali, proroga al 31 dicembre per acquisire i crediti formativi

(Da www.regione.sardegna.it ) CAGLIARI, 30 NOVEMBRE 2017 - La Giunta ha approvato, nella seduta di martedì scorso, la delibera presentata dall’assessore degli Enti locali Cristiano Erriu che concede la proroga del termine sino al prossimo 31 dicembre ai 564 revisori contabili degli enti locali della regione Sardegna, per acquisire i 10 crediti formativi necessari alla permanenza nell’apposito registro. La data prevista, infatti, era inizialmente quella del 30 novembre 2017. Gli uffici dell’Assessorato degli Enti locali stanno lavorando in collaborazione con il Consiglio nazionale dei dottori...
07 Novembre 2017

Sanità, siglato protocollo Regione - Guardia di Finanza

(Da www.regione.sardegna.it ) CAGLIARI, 7 NOVEMBRE 2017 - Si rafforza la collaborazione sul controllo della spesa tra il Comando regionale della Guardia di Finanza e l'assessorato della Sanità. Questa mattina è stato, infatti, siglato, dal generale Bruno Bartoloni e dall'assessore Luigi Arru, un Protocollo d'Intesa che prevede - tra le altre cose - un rafforzamento dello scambio di informazioni e la costituzione di un Tavolo di coordinamento operativo di cui faranno parte i direttori generali della Sanità e delle Politiche sociali, Giuseppe Sechi e Stefania Manca, e due ufficiali della...
07 Novembre 2017

Ambiente, Giunta approva il progetto di adeguamento della qualità dell'aria

(Da www.regione.sardegna.it ) CAGLIARI, 7 NOVEMBRE 2017 - La Giunta ha oggi approvato, su proposta dell'assessora Donatella Spano, il "Progetto di adeguamento della rete regionale per il misura della qualità dell'aria". AGGIORNAMENTO DELLA RETE . "Per tutelare la salute dei cittadini è oggi necessario adeguare alla normativa in vigore la rete di monitoraggio regionale della qualità dell'aria realizzata nei primi anni Novanta", spiega l'assessora Spano e aggiunge: "Il Progetto ci permetterà di dismettere le stazioni non più idonee e sostituirle in modo da poter acquisire dati accurati per...
30 Ottobre 2017

Siccità, dopo avvio pagamenti, al lavoro per risposte a comparti bovino e agricolo

(Da www.regione.sardegna.it ) Cagliari, 30 ottobre 2017 - “Una volta incassata la pubblicazione del decreto di declaratoria sulla siccità, già firmato dal Ministro Martina lo scorso 26 ottobre, e ricevuti i codici di pagamento, attesi qualche giorno dopo la pubblicazione, daremo immediato avvio all’erogazione dei 13euro a capo ovicaprino sulle domande finora istruite. A seguire partiremo con i lavori per dare attuazione agli impegni assunti con le organizzazioni di categoria e volti al reperimento di risorse per gli interventi sui comparti bovino e agricolo”. Lo ha detto l’assessore dell’...
27 Ottobre 2017

Internazionalizzazione, Giunta approva programma 2017-2020

(Da www.regione.sardegna.it ) CAGLIARI, 27 OTTOBRE 2017 - Internazionalizzazione, avanti tutta. Gli ottimi, seppur parziali, risultati raggiunti con il Programma Triennale 2015-2018 elaborato dall’Assessorato dell’Industria, spingono la Regione a consolidare gli interventi e, là dove è necessario, a migliorare gli strumenti messi in campo a favore delle imprese che puntano ai mercati esteri. La Giunta, su proposta dell’assessora Maria Grazia Piras, ha approvato oggi il Programma Triennale per l’Internazionalizzazione 2017-2020 che prevede un perfezionamento delle strategie sulle quali era...
18 Ottobre 2017

Agenzia sarda delle Entrate, Pigliaru: punto qualificante del nostro programma di Governo

(Da www.regione.sardegna.it ) Cagliari, 18 ottobre 2017 - "Crediamo fortemente nell’Agenzia sarda delle Entrate: è uno dei punti qualificanti del nostro programma di governo e un pezzo importante verso quel controllo fiscale che è essenziale per la nostra regione. Siamo anche convinti che l’articolo 3 sulla possibile, futura riscossione diretta dei tributi regionali, con la clausola specifica di un preliminare accordo con lo Stato, sia stato scritto nel pieno rispetto delle leggi nazionali. A nostro avviso, quindi, non c'è invasione delle competenze statali da parte di quelle regionali. Per...
12 Ottobre 2017

Export, confronto con le categorie produttive sull'aggiornamento del programma triennale

(Da www.regione.sardegna.it ) CAGLIARI, 12 OTTOBRE 2017 - Si è svolto a Cagliari l'incontro della Cabina di regia, coordinata dall’Assessorato dell’Industria, sul Programma Regionale triennale per l’internazionalizzazione delle imprese, aggiornamento 2017-2020. All’incontro erano presenti gli assessori dell’Industria e dell’Agricoltura, Maria Grazia Piras e Pierluigi Caria, i rappresentanti dell’Assessorato del Turismo e quelli delle diverse categorie produttive. Il Programma è stato avviato nel 2015 ed è in pieno svolgimento. Le azioni si sono mosse su tre linee: erogazione di finanziamenti...
11 Ottobre 2017

Industria, promozione imprese all'estero, pubblicato bando per nuova edizione di Export Lab

(Da www.regione.sardegna.it ) CAGLIARI, 11 OTTOBRE 2017 - Export Lab, si replica. Dopo il riscontro positivo ottenuto con la prima edizione, l’Assessorato dell’Industria, in collaborazione con ICE Agenzia, ripropone l’iniziativa che punta a favorire l’aumento della competitività delle micro, piccole e medie imprese della Sardegna attraverso la promozione del sistema regionale nei mercati esteri. Il bando della seconda edizione di Export Lab è stato appena pubblicato e le imprese avranno tempo fino al 29 novembre di quest'anno per presentare le domande di adesione. L’Export Lab è destinato a...

Pagine