Avviso I Istanza - Fondo Regionale di Finanza Inclusiva - POR FSE 2007/2013, Asse I "Adattabilità", Ob. Spec. c) Sviluppare politiche e servizi per l’anticipazione e gestione dei cambiamenti, promuovere la competitività e l’imprenditorialità.
(Da www.formez.it ) E’ in programma per il prossimo 26 maggio 2015 alle 14,15, presso il Forum PA a Roma, il II evento nazionale del Progetto Capacity SUD del Formez PA. L’evento si propone di riflettere sui processi partecipativi realizzati nell’ambito della programmazione degli interventi cofinanziati dai Fondi strutturali nel periodo di programmazione 2007-2013 e su quelli avviati per il periodo 2014-2020.
Nel corso dell’anno 2014, la Direzione generale per l'Attività Ispettiva ha partecipato al Progetto “ENFOSTER” (ENFOrcement STakeholders CoopERation), finanziato dalla DG Occupazione e Affari Sociali della Commissione UE, in materia di distacco transnazi...
L'obiettivo generale del presente invito a presentare proposte è perseguire gli sforzi dell'UE volti a rafforzare l'eccellenza nella gestione dei cluster in UE per fornire servizi più professionali per le PMI europee
Mercato unico dei capitali a misura di Pmi. E’ quello che chiede il Parlamento europeo alla Commissione Ue in una risoluzione in discussione in queste ore. Le piccole e medie imprese devono entrare tra le priorità del nuovo pacchetto.
Ancora limiti alle transazioni sopra i mille euro, un ulteriore registro per le società e controlli rafforzati per i soggetti a rischio corruzione. E’ stato appena varato l’accordo sulla quarta direttiva in materia di antiriciclaggio.
Dubbi su tutela delle Pmi, tempi, tassazione. La strategia della Commissione sul Digital single market passa al vaglio del Parlamento europeo. E, dopo la soddisfazione della prima ora, cominciano a emergere le prime perplessità.