Crescita inclusiva

feed article

24 Febbraio 2015

Il tuo primo lavoro EURES: «una grande opportunità per cambiare la propria vita professionale»

(Da ec.europa.eu ) progetto YfEj della Provincia di Roma Leonardo Maria De Paolis è uno dei molti giovani in cerca di lavoro che hanno partecipato al progetto YfEj della Provincia di Roma . Con una laurea in infermieristica e il desiderio di lavorare in un altro Stato membro, Leonardo ha visto in YfEj lo strumento perfetto per realizzare il suo sogno di trasferirsi all'estero. YfEj offre tutta una serie di servizi di supporto a chi cerca lavoro, dalla consulenza ai corsi di lingua, dalla preparazione per i colloqui a contributi per le spese di viaggio. Dopo una valutazione delle sue...
07 Maggio 2015

Agenda per la Semplificazione 2015-2017: seminario a Napoli il 12 maggio

(Da www.formez.it ) “Agenda per la Semplificazione 2015-2017. L’attuazione delle misure di semplificazione nelle Regioni e negli Enti locali” è il tema di un seminario che Formez PA organizza sulle azioni previste dall’Agenda per la semplificazione 2015-2017, approvata dal Governo il 1° dicembre 2014, all’interno delle attività del Progetto “Semplifica Italia.
04 Febbraio 2015

Tra febbraio e marzo 2015 tre grandi eventi nazionali sull'open data

(Da www.dati.gov.it ) Inverno fitto di eventi per l’open data italiano, qui di seguito raccogliamo i tre principali: 3ᵃ Conferenza OpenGeoData Italia La 3ᵃ Conferenza OpenGeoData Italia ha per titolo "Dati geografici: l'Open Data consapevole", e si terrà a Roma il 19 febbraio 2015. Tanti gli interventi, divisi in una plenaria di scenario sull'Open Data consapevole, una sessione dedicata ai dati per l'infomobilità ed ai relativi sviluppi software, una sessione dedicata alle applicazioni e un tavolo di lavoro convocato dall'AgID sugli Open Data geografici. La Conferenza è inserita nel programma...
05 Maggio 2015

Dai consigli di EURES a una mostra fotografica

(Da ec.europa.eu ) Il settore creativo e culturale rappresenta il 4,2 % del PIL dell'UE e dà lavoro a circa sette milioni di persone, soprattutto nelle piccole imprese, secondo una relazione pubblicata nel 2014 . Eppure le assunzioni hanno un'evoluzione differente, perché la domanda nel settore creativo/artistico non è evidente come quella all'interno di altri settori. I consulenti EURES devono quindi adottare un approccio diverso quando sono chiamati a trovare opportunità lavorative per gli artisti. Quando è stata inaugurata la mostra "Stunning Staircases" il 18 marzo, uno dei visitatori più...
20 Gennaio 2015

soldipubblici.gov.it, naviga tra i dati della spesa della pubblica amministrazione

(Da www.dati.gov.it ) Lanciato dall’Agenzia per l’Italia digitale, in collaborazione con la Banca d’Italia, soldipubblici.gov.it vuole promuovere e migliorare l’accesso e la comprensione dei cittadini sui dati della spesa della Pubblica Amministrazione, in un’ottica di maggiore trasparenza e partecipazione. La piattaforma Gli obiettivi di soldipubblici.gov.it sono chiari sin dalla sua tagline “quanto, chi e cosa”: sul sito infatti è possibile visualizzare – con una interfaccia semplice e intuitiva - i dati dei pagamenti delle regioni, delle aziende sanitarie regionali, delle province e dei...
04 Novembre 2014

OGP Italy Plan 2014, aperta la consultazione online

(Da www.dati.gov.it ) Dopo dei progetti italiani agli Open Government Award il Governo si prepara a consegnare il Piano d’azione OGP, che fa seguito al Primo piano d’azione già presentato dall’Italia a OGP nel 2012. Il 2° Piano d’azione OGP, su può leggere sul sito del Dipartimento della funzione pubblica , è il risultato di un processo di collaborazione e partecipazione che vede i rappresentanti del Dipartimento della funzione pubblica, dell’Agenzia per l’Italia digitale (AgID) e dell’Autorità nazionale anticorruzione (A.N.AC) confrontarsi e lavorare con i rappresentanti della società civile...
17 Aprile 2015

Trasferimento all'estero di lavoratori anziani - esperti e concreti

(Da ec.europa.eu ) L'esperienza può essere un punto di forza sul mercato del lavoro, ma può anche scoraggiare i potenziali datori di lavoro. Assumere lavoratori anziani può risultare più costoso e, in economie depresse, sono spesso i giovani con una formazione soltanto parziale a costituire un'opzione meno onerosa. Quando la varietà degli impieghi a cui è possibile candidarsi nel proprio paese è limitata, trasferirsi all'estero con l'aiuto della rete EURES può essere una buona scelta. Roberto Guillermo León Jaramillo (a destra nella foto) ha 46 anni. Anche sua moglie è disoccupata e hanno un...
03 Novembre 2014

A novembre tre nuovi webinar sull’Open Government

(Da www.dati.gov.it ) La community Open Government di InnovatoriPA organizza un nuovo ciclo di seminari online dedicati ad approfondire le evoluzioni che i temi della trasparenza, del coinvolgimento diretto cittadini nelle iniziative della PA e dei dati aperti stanno avendo in questi mesi in Italia. Sono tre i webinar - gratuiti e aperti a tutti (fino ad esaurimento posti) - previsti per il mese di novembre 2014. Di seguito una breve presentazione di ognuno dei tre webinar e il link diretto per completare l’iscrizione. Open expo, Dati e trasparenza per Expo 2015 7 Novembre 2014 - ore 12:00...
17 Aprile 2015

Non sei soddisfatto delle retribuzioni del tuo paese? Guarda all'estero!

(Da ec.europa.eu ) La , con sede presso l'università di Amsterdam, persegue l'obiettivo di rendere più trasparente il mercato del lavoro e raccoglie dati conducendo indagini sul web. Come affermato in da Paulien Osse, direttore della WageIndicator Foundation, questa "mira ad assistere lavoratori e datori di lavoro nelle trattative e nella ricerca di un impiego fornendo dati reali sulle retribuzioni". articolo pubblicato nel Washington Post Un articolo pubblicato nel Washington Post presenta un confronto in dollari. Gli importi sono indicati al lordo delle imposte e adeguati al potere d'...

Pagine