Sardegna

feed article

09 Ottobre 2018

Industria, nuove iniziative fino al 2020 all'interno del Programma triennale internazionalizzazione a sostegno delle imprese ICT e agroalimentare

(Da www.regione.sardegna.it ) Cagliari 9 ottobre 2018 ; ; ; ; – Si moltiplicano le iniziative dell’Assessorato dell’Industria per favorire la penetrazione nei mercati esteri da parte delle aziende sarde dei diversi settori, in particolare dell’ICT e dell’agroalimentare. Dalla partecipazione a Sinnova 2018 alle missioni in Portogallo, Canada e Stati Uniti, passando per i seminari e l’arrivo di investitori stranieri in Sardegna, l’agenda degli ultimi mesi del 2018 e dei primi del 2019 è fitta di impegni e di attività istituzionali. Il Programma triennale per l’internazionalizzazione, varato nel...
08 Ottobre 2018

Rete escursionistica, Argiolas al Turisport: il paesaggio della Sardegna diventa risorsa economica straordinaria per i territori

(Da www.regione.sardegna.it ) Cagliari, 7 ottobre 2018 - “Stiamo finalmente facendo un grande passo avanti, dalla tutela passiamo alla messa a valore del paesaggio: se rispettato e regolato, il paesaggio è una risorsa economica straordinaria per i territori costieri e interni della Sardegna”: lo ha detto Barbara Argiolas, assessora regionale del Turismo, Artigianato e Commercio, nell’intervento che ha chiuso ieri, alla Fiera di Cagliari, la tavola rotonda “La valorizzazione del paesaggio (anche costiero) attraverso le nuove direttive tecniche regionali in materia di sentieri (ciclo)...
03 Ottobre 2018

Rimboschimento compensativo, Giunta approva criteri. Spano: regole certe per garantire mantenimento del patrimonio forestale

(Da www.regione.sardegna.it ) Cagliari, 3 ottobre 2018 - La Regione rafforza la salvaguardia del patrimonio forestale della Sardegna garantendo il mantenimento della superficie del soprassuolo anche in caso di trasformazioni autorizzate. La Giunta, su proposta dell'assessora della Difesa dell'ambiente Donatella Spano, ha approvato la disciplina sulla realizzazione del rimboschimento compensativo e sul versamento di adeguate cauzioni che possano garantirlo. "È stata colmata una previsione regolamentare prevista sia dalla nuova legge forestale nazionale uscita quest’anno, il decreto legislativo...
02 Ottobre 2018

Giunta approva nuovo Statuto Sardegna IT, via libera ad ampliamento compagine societaria con ingresso di soggetti pubblici. Spanu: novità importante che riguarda anche i Comuni

(Da www.regione.sardegna.it ) Cagliari, 2 ottobre 2018 . La Giunta ha approvato il nuovo Statuto di Sardegna IT, la società in house della Regione che si occupa di fornire alle diverse strutture dell’amministrazione servizi strumentali nel settore delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione. Con le nuove disposizioni viene previsto l’ampliamento della compagine societaria con l’inclusione degli enti locali, delle aziende sanitarie della Sardegna (Azienda per la Tutela della Salute, Azienda ospedaliera "Brotzu", Azienda Ospedaliero-Universitaria di Cagliari, Ospedaliero-...
01 Ottobre 2018

Manovra, Paci scrive al ministro Tria: se è finito il tempo dell’austerità, la Sardegna non deve più versare i 684 milioni di accantonamenti per risanare il debito pubblico nazionale

(Da www.regione.sardegna.it ) Cagliari, 1 ottobre 2018 ; - L’assessore del Bilancio Raffaele Paci ha scritto al ministro Tria una lettera in cui, all'indomani della decisione del Governo di aumentare il deficit al 2,4% per liberare 40 miliardi di euro da destinare ad altre politiche, chiarisce la posizione della Regione. Se è finito il periodo dell’austerità e della necessità di risanare il debito pubblico, allora è finito anche il tempo di pagare i 684 milioni all'anno di accantonamenti che servono, appunto, solo ed esclusivamente a sanare il debito. La lettera è stata inviata anche a tutti...
19 Settembre 2018

Formazione per la pubblica amministrazione: l’AIF assegna il Premio Basile 2018.

(Da www.formez.it ) L'Associazione Italiana dei Formatori-AIF ha assegnato il Premio Basile 2018 per i migliori Progetti delle Pubbliche Amministrazioni nel campo della formazione. Alla Regione Autonoma della Sardegna il Premio speciale e la segnalazione di eccellenza per i “Percorsi formativi per facilitatori” realizzati da Formez PA. Dedicato a Filippo Basile, dirigente della Regione Siciliana ucciso nel 1999 dalla mafia per la sua determinata voglia di migliorare l'organizzazione, il Premio è riservato alle eccellenze assolute della formazione rivolta al personale pubblico in ogni campo...
13 Settembre 2018

Export, +8,1% nel secondo trimestre del 2018 rispetto allo scorso anno. Piras: aumento legato all'internazionalizzazione

(Da www.regione.sardegna.it ) Cagliari, 13 settembre 2018 - Cresce l'export delle imprese sarde: +8,1%, al netto delle produzioni petrolifere, nel secondo trimestre del 2018 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. È quanto si evince dai nuovi Dati congiunturali ISTAT sul commercio estero. Sempre rispetto al secondo trimestre 2017, si registra un calo delle importazioni del -2,9%. L'incremento dell’export deriva da una performance particolarmente positiva dei flussi di merci verso i mercati europei (+20,5% la variazione tendenziale). Il buon andamento delle esportazioni segue un trend...
13 Settembre 2018

Mercato del lavoro in Sardegna, buona performance con +24mila occupati nel secondo trimestre. Pigliaru e Mura: dati incoraggianti

(Da www.regione.sardegna.it ) Cagliari, 13 settembre 2018 - Buona performance per il mercato del lavoro in Sardegna, in controtendenza rispetto ai dati che interessano altre regioni del Mezzogiorno e del resto d'Italia. Molta più gente di prima oggi guarda al mercato del lavoro con l'aspettativa di trovare un'occupazione: diminuiscono drasticamente gli "inattivi" e la forza lavoro cresce di ben 34 mila unità. Di queste, la gran parte trova un lavoro: l'incremento dell'occupazione è notevole, ci sono 24 mila occupati in più rispetto a un anno fa. Gli altri 10 mila che prima, rassegnati, non...

Pagine